da: GREENREPORT.it

Officinae Verdi, l’Energy Efficiency Company nata dalla joint venture UniCredit -Wwf Italia, ha elaborato una mappa dell’Italia che promuove l’efficienza energetica e l’utilizzo dell’energia sostenibile.  Il Piemonte, l’Umbria e le Marche hanno destinato a questo scopo la quota maggiore di finanziamenti europei, mentre Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Lazio, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Puglia si sono dotate di leggi che rendono obbligatori interventi in tale direzione.
Il gap che separa l’Italia dall’obiettivo europeo del 20{f94e4705dd4b92c5eea9efac2f517841c0e94ef186bd3a34efec40b3a1787622} di efficienza energetica al 2020 è ancora elevato, ma qualcosa inizia a cambiare in meglio.

 

Leggi qui la notizia