Alla ricerca dell’ascolto perduto
A Bologna un’iniziativa di FERPi su un tema ancora oggi disruptive: l’ascolto strutturato nella...
Il "mercato" ha cambiato il clima. Ma può anche salvarlo
CRED (Centre for Epidemiology of Disaster) non lasciano adito a dubbi: il cambiamento climatico...
Mediazione ambientale, un anno di sperimentazione della Camera Arbitrale di Milano
Servizi pubblici locali: la sfida della comunicazione
Dai cambiamenti climatici alle nuove povertà, passando per le tecnologie smart e la mobilità...
La “grande cecità” e la crisi di immaginazione sul global warming
É solo la politica a essere cieca davanti all’aggravarsi del global warming e dei suoi effetti? E...
Italiani a tavola: il rapporto Coop2017 ci disegna così
Foodmaniacs La salute prima di tutto e il cibo come elisir e terapia oltre che come piacere. É...
CSR, il ruolo dell’azienda nei confronti della società
Linkiamo un interessante contributo che il nostro Alberto Marzetta ha pubblicato per...
Bugs (for) life: è tempo di non fare più gli schizzinosi
Il punto sull’entomofagia in Europa. Una scelta quasi obbligata secondo la FAO. Ho ancora negli...
Mulino Marino, 70 anni di tradizione e innovazione
Marino a molire chicchi di grano ed a produrre alcune delle farine più richieste dalla...
Responsabilità Sociale in Piemonte: cresce l’interesse delle imprese.
Presentata ad Alessandria la ricerca di CSRPiemonte che evidenzia segnali positivi e criticità da...
Professioni green, assunzioni in forte espansione
Le nuove professioni legate all’efficienza energetica ed alla bioedilizia, stanno mostrando un...
Green Procurement nella Pa e nelle imprese. Serve strategia comune
700 dipendenti pubblici (e 100 privati) intervistati da Forum della Pubblica Amministrazione...