C’è un nuovo partito politico: i CEO
Sergio Vazzoler Una volta era la Responsabilità Sociale d’Impresa. Con tutte le sue declinazioni:...
Un “momento magico” per lo sviluppo sostenibile? Sì, ma le aziende facciano “outing”!
Luca Valpreda I promotori del Sustainability Day, svoltosi ieri nella sede dell’Assolombarda a...
Referendum sulle trivelle: quale comunicazione?
Sergio Vazzoler fa un'analisi, pubblicata anche da Ferpi, sulla comunicazione che stanno...
Cibo e sostenibilità: le nostre scelte alimentari possono salvare il mondo
Laura Poggio Ellen Gustafson è un’attivista molto conosciuta negli Stati Uniti, da sempre...
"L'innovazione è un processo faticoso, che va condiviso e comunicato"
Come le medie imprese di successo hanno superato la crisi» - pubblicato da Franco Angeli Editore -...
“Studiare il futuro già accaduto” al Museo Leonardo da Vinci
Laura Poggio "I saperi sono passioni, senza cuore sono vuoti" - così il professor Ezio Tabacco,...
Un Blueprint per cambiare imprese e società
Luca Valpreda Blueprint for Better Business è una onlus inglese, il cui obiettivo è quello di...
COP21, dove il green diventerà business
ETicaNews a cura di Sergio Vazzoler Siamo davvero vicini a una svolta nella lotta ai cambiamenti...
COP21: il clima e la sfida comunicativa
Ferpi a cura di Sergio Vazzoler A un paio di settimane dalla ventunesima Conferenza delle Nazioni...
Il Dopo-EXPO: come scongiurare il rischio di “buttare” i padiglioni tra i rifiuti
obbligo di rimozione dei padiglioni al termine dell’EXPO. Tale intenzione, assolutamente lodevole...
In palestra per imparare a ragionare e dibattere
Adelino Cattani è docente di Teoria dell'Argomentazione dell'Università degli Studi di Padova e ha...
La comunicazione alla sfida del NIMBY
Sergio Vazzoler Prima di analizzare i fatti, facciamo un passo indietro, anzi due. Sono passati...