Das problem! Il caso-Volkswagen e la propagazione del danno
Sergio Vazzoler Le dimensioni del sanguinamento finanziario che ha colpito Volkswagen in seguito...
"Il benessere animale deve essere la priorità. Solo così mangeremo sano"
CIWF - Compassion In World Farming - è un'associazione internazionale che promuove pratiche di...
Aiuto, mi attacca Neil Young!
di Luca Valpreda Immaginiamo di acquistare il nuovo album di uno dei nostri artisti preferiti e...
Se il rinnovamento inizia dagli edifici
Molto è stato fatto sul piano normativo, anche se l’attenzione del legislatore, negli ultimi anni,...
Il climate change può diventare un'opportunità
di Sergio Vazzoler Le professioni tecniche possono trasformare le sfide ambientali in...
Decreto “Ilva-Fincantieri”: incertezza e confusione sul “produttore iniziale di rifiuti”
L'esperto di normativa ambientale, David Röttgen, tra i fondatori dello studio legale Ambientalex...
Assicurazione e climate change. Il caso-scuola di UnipolSai
di Luca Valpreda Anche in Italia i cambiamenti climatici stanno provocando catastrofi naturali con...
"Smart City? Molto più di una App"
Paradox Engineering è un’azienda di tecnologia che progetta e realizza soluzioni per le smart...
“Ecoreati”: tra passi avanti e ambiguità
David Orban: Internet degli Oggetti
Dotwords, il partner di Amapola per i servizi di traduzione e localizzazione ad alto contenuto...
Expo e gli sponsor “ingombranti”: a che serve erigere muri?
di Sergio Vazzoler “Non ti vogliamo sostenibile, ti vogliamo chiuso!” recitava un manifesto contro...
Tecnologia contro la guerra: il caso Silicon Peace
“Mettete fiori nei vostri cannoni” recitava una nota canzone degli anni '60, divenuta poi slogan...