"Cittadini più consapevoli grazie alla comunicazione scientifica”
di Sergio Vazzoler Organizzazione, tendenze e nuove sfide per la comunicazione scientifica: ne...
“Cittadini più consapevoli grazie alla comunicazione scientifica”
di Sergio Vazzoler Organizzazione, tendenze e nuove sfide per la comunicazione scientifica: ne...
Giuso: sostenibilità al servizio del gusto
di Sergio Vazzoler “Produrre ingredienti composti e semilavorati per gli artigiani dolciari e le...
Una nuova comunicazione per le grandi opere
di Sergio Vazzoler Come cambierebbero una città, una regione, un Paese se i cittadini acquisissero...
Per il mondo dell’arte l’ambiente non è cool
di Luca Valpreda Enrico, vado subito al punto. Sappiamo che l’artista non ha alcun obbligo a...
Turismo sostenibile: l’Europa ce lo chiede, ma in Italia manca progettualità
di Martina Pugno Un Master sulla comunicazione del turismo sostenibile: da dove nasce l'esigenza...
Turismo sostenibile: l'Europa ce lo chiede, ma in Italia manca progettualità
di Martina Pugno Un Master sulla comunicazione del turismo sostenibile: da dove nasce l'esigenza...
“La comunicazione deve adeguarsi ai tempi che cambiano: solo nel conflitto dialettico ci salveremo”
Critico d’arte, giornalista, conduttore televisivo e docente universitario, Philippe Daverio, è...
C’è bisogno di maggiore partecipazione, ma ci si ritrae nel privato
di Luca Valpreda Raffaello, a Lucca e a Padova avete attivato le iniziative “Finestra sulla crisi”...
Comau: l’incredibile sostenibilità del cambiamento
di Luca Valpreda Comau è stata protagonista di un percorso di cambiamento radicale negli ultimi...
“Nessuno lo farà al posto tuo”: meno deleghe e più partecipazione per la sostenibilità
di Martina Pugno “Nessuno lo farà al posto tuo” è il titolo del nuovo libro di Marco Boschini,...
Il cantiere di Expo si muove: il web un po’ meno…
Cresce l’attesa attorno a quello che, nonostante le tante polemiche suscitate sin qua, rappresenta...