CSDDD, sostenibilità e comunicazione che genera valore
La sostenibilità altro non è che una conseguenza del generare valore facendo impresa. È questo che...
Lettera al Direttore del Piccolo: ESG tra segnali di insofferenza e generazione di valore
Estratto della lettera a firma di Micol Burighel e Sergio Vazzoler indirizzata al Direttore del...
Cresce l’insofferenza verso il mondo ESG? Servono una comunicazione positiva e un po’ di audacia
Il 2024 inizia con alcuni segnali di insofferenza verso il mondo ESG che non vanno sottovalutati....
Il report di sostenibilità come strumento di comunicazione responsabile
Trasparenza e stakeholder management sono gli ingredienti indispensabili in grado di “far vivere”...
Comunicazione responsabile per curare le ferite dell’Agenda 2030
Aggiungere un diciottesimo goal di sviluppo sostenibile dedicato alla comunicazione responsabile...
Reporting ESG: riscoprire le relazioni
Di fronte ai cambiamenti introdotti dalla CSRD è necessario rimboccarsi le maniche e studiare....
Per far vivere la sostenibilità servono domande scomode
L’economia civile evocata dal Capo dello Stato interroga imprese e comunicazione ESG. Articolo di...
Si può fare. Comunicazione responsabile e crisi climatica
Di fronte a due modelli di dibattito pubblico molto diversi fra loro, è compito dei professionisti...
ESG, equivoci artificiali e intelligenza relazionale
Le contraddizioni della sostenibilità mainstream si combattono con più comunicazione. A patto di...
Stakeholder engagement: un nuovo modo di intendere persone e imprese
In un contesto dominato dalle asimmetrie e dalle distorsioni informative, in un momento in cui la...
Stakeholder engagement, senza non c’è vera sostenibilità
Perché ingaggiare gli interlocutori strategici fa bene al business (e non solo).Citando Gaber,...
Voci | Parole senza barriere. Voci dal carcere con Carmine Falanga
Carmine Falanga, Presidente della Cooperativa Idee in Fuga, racconta il mondo del carcere, il...