Pensa prima di mangiare!
Il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2013, che come sempre cade il 5 giugno, è quello del...
Repowermap, online la mappa europea delle rinnovabili
Si chiama Repowermap e il suo obiettivo è promuovere le energie “pulite” facendo conoscere gli...
Green, meritocratica e intraprendente: ecco l’”Italia che vorrei”
Qual è il vero volto dell’Italia? Quali sono gli orientamenti e le aspettative degli italiani? ...
Nasce FIMA, la rete di giornalisti per l’ambiente
Giornalisti, testate, agenzie, blogger, comunicatori, ricercatori, insegnanti. Nessuna limitazione...
Il Premio Pulitzer all’ambiente
Sono Elizabeth McGowan, Lisa Song e David Hasemyer i tre giornalisti di InsideClimate News, la...
Ad un italiano il ‘Nobel’ per l’ambiente
Un italiano sul tetto dell'ecologia mondiale. Dopo quindici anni (l'ultima è stata Anna Giordano...
Ad un italiano il 'Nobel' per l'ambiente
Anna Giordano nel 1998) il prestigioso premio ambientale della Goldman Environmental Foundation va...
“La rivoluzione va a 30 all’ora”
Veicoli a bassa velocità, maggiore sicurezza stradale per i pedoni, traffico misto con ciclabilità...
"La rivoluzione va a 30 all'ora"
, ha visto gli interventi di Dario Manuetti, La Città Possibile, Enzo Lavolta, Assessore...
Quale ruolo per ambiente, energie e risorse intelligenti nello sviluppo di un futuro sostenibile e democratico?
C’è spazio anche per l’ambiente, l’energia e le città intelligenti nella cornice di Biennale...
“Re-Think, Re-Design, Re-New”: la sostenibilità alla settimana del design di Milano
World Bank, l’istituzione finanziaria internazionale che fornisce prestiti ai Paesi in via di...
Greenbombing, ecotelegrammi e hangout: la rete che comunica l’ambiente
La rete comunica l’ambiente, e l’ambiente si comunica in rete. Come? Attraverso gli hangout di...