da: ADNKRONOS.com A livello internazionale la percezione della green economy italiana è molto scarsa. A questa considerazione è giunta la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile che ha analizzato 8 tematiche strategiche (emissioni di gas serra, rinnovabili, efficienza energetica, riciclo dei rifiuti, eco-innovazione, agroalimentare di qualità ecologica, capitale naturale e mobilità sostenibile) con 16 indicatori chiave e ha messo a confronto l’Italia con le altre 4 principali economie europee (Germania, Regno Unito, Francia e Spagna). La green economy italiana nel complesso si colloca ad un sorprendente primo posto, ma in una graduatoria basata sulla percezione internazionale, l’Italia crolla al 29° posto ed è l’unico grande Paese europeo che ha una percezione di gran lunga peggiore delle sue performance.   Leggi qui la notizia]]>