PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
Quando il greenwashing è involontario. In Italia 2 dirigenti su 5 ammettono di esserci caduti
Mentre la sostenibilità subisce qualche rallentamento, i manager italiani rimangono convinti della sua centralità. Nonostante qualche errorino di comunicazione…La sostenibilità è ancora la priorità numero uno all’interno delle aziende? Nonostante continui a tenere il...
A che punto siamo con gli ESRS, i nuovi standard europei per il reporting di sostenibilità?
Entro giugno 2023 dovranno essere approvati gli ESRS, come stabilito dalla Direttiva Europea per il Reporting di Sostenibilità di dicembre 2022. La prima bozza è in discussione adesso.Ci eravamo lasciati, a fine 2022, con la notizia dell’approvazione dell’agognata...
Greenhushing, quando il silenzio è verde
Dopo il greenwashing, la comunicazione ESG è alle prese con un nuovo rischio.Sembra quasi paradossale: nell’epoca della sostenibilità e del rumore di fondo a essa associato, e soprattutto della corsa a dirsi sempre più green, c’è anche chi decide di tirarsi fuori dal...
Voci | Parole senza barriere. Voci dalla Siria con Alex Moscetta
La voce che anima la seconda puntata della rubrica di Amapola è quella di Alex Moscetta, responsabile comunicazione della Comunità di Sant'Egidio, per accendere i riflettori sulla Siria e sulla difficile situazione che sta vivendo.Voci è una rubrica di storie, persone...
Se si è verdi, il silenzio non è d’oro
Agire e comunicare la sostenibilità come fattore competitivo per le imprese. Di Sergio Vazzoler, pubblicato sul report economia 2023 realizzato da Il Monferrato. C’è chi è sostenibile e non sa di esserlo. Sono moltissime le imprese – anche piccole! – che hanno già...