PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
SAFTE, la Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica
Dieci settimane e tre unità tematiche per un percorso che mira a formare i professionisti per le sfide del futuro. Parte a gennaio SAFTE, la Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica, iniziativa di Alma Mater Università di Bologna, promossa da Italian...
C’è anche Amapola nel nuovo eBook dei CSRNatives sulle società benefit
La nuova pubblicazione digitale si intitola Dialoghi con le società benefit. 12 interviste tra sfide e opportunità, disponibile integralmente sul sito del CSRNatives Network: https://www.csrnatives.net/_files/ugd/a504de_625f1831efab45388864d7588aa2f5cd.pdfLa crescita...
Il nostro augurio per il 2023 | Intervista a Giorgio Soldadino
Una laurea in teologia a 94 anni. In un lampo è passato un nuovo anno: è il momento in cui si pensa al passato, ci si guarda dentro e allo stesso tempo si è proiettati irresistibilmente verso il futuro e l'anno che verrà. Il nostro augurio per il 2023 si ispira alla...
Come reagire davanti all’eco-attivismo?
La crisi climatica e ambientale è tutto fuorché una passeggiata ma impone un cambio radicale di visione e di azione che investe tutte le politiche ESG e tutti gli attori che di queste politiche si fanno portatori. Di Sergio Vazzoler, dalla rubrica Oltre il blablabla...
Parlamento e Consiglio UE approvano la direttiva sul reporting di sostenibilità
Una nuova sfida per grandi, piccole e medie imprese. Il consiglio è partire in anticipo, per “allenarsi” alle novità di metodo introdotte dalla Direttiva, metabolizzarle e integrarle nel proprio modello di reporting. Habemus Direttiva! Giovedì 10 novembre 2022 il...