PER APPROFONDIRE I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ
La newsletter di Amapola offre il nostro punto di vista sui temi più attuali della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese. Per presentare storie e best practice, analizzare risultati e tendenze, proporre riflessioni e spunti. Per far vivere la sostenibilità nelle aziende, nei territori, nelle scelte individuali.
SDGs in Europa: progressi dimezzati e nuove sfide per il futuro
Il Rapporto 2025 sullo Sviluppo Sostenibile mostra un’Europa in ritardo: necessario un impegno più forte della nuova leadership UEIl cammino dell’Europa verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) sta rallentando. Il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile in...
Inclusione delle persone con disabilità: un valore ancora tralasciato sul lavoro
Oltre la diversità: perché l’inclusione è un fattore strategico e cosa ci dicono i dati dell'ultimo report Deloitte sulla disabilità.L’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro non è solo una questione di equità sociale, ma anche una leva strategica...
Certificazione per la parità di genere: cos’è, come funziona e i risultati dopo due anni
Un sistema per promuovere l’uguaglianza di genere in azienda.Negli ultimi anni, la parità di genere ha iniziato finalmente a essere riconosciuta come un obiettivo strategico per le aziende, non solo per una questione etica, ma anche per i benefici economici e...
Global Risks Report 2025: disinformazione e clima dominano le preoccupazioni mondiali
Insieme ai conflitti armati, sono questi i rischi percepiti come maggiormente impattanti nel breve e medio-lungo periodo. Il Global Risks Report 2025 del World Economic Forum (WEF) offre un quadro preoccupante ma necessario per comprendere le sfide che il mondo dovrà...
Gli impatti finanziari della sostenibilità: un terreno ancora incerto
Perché integrare i rischi ESG nei bilanci è una sfida complessa, ma imprescindibile per il futuro delle imprese. I dati della ricerca KPMG e Università Bocconi.Se la sostenibilità è oggi una priorità indiscutibile per le imprese, non si può dire altrettanto della sua...